

Soia: pro e contro di un legume controverso
La soia oggi è presente in una moltitudine di cibi talvolta anche insospettabili. I derivati della soia provengono dal legume Glycine...


Il grasso che ci fa perdere peso: storia dell’irisina e come attivarla
E’ possibile aumentare la spesa energetica del nostro corpo attraverso il grasso. Vi può sembrare un po’ un controsenso dato che è noto...


Colon irritabile e terapia alimentare
Quante volte abbiamo sentito conoscenti o amici lamentarsi di avere il colon irritabile o parlare di colite o colon spastico. In realtà è...


Cos’è la vitamina D, a cosa serve e come integrarla
La vitamina D si differenzia dalle altre vitamine perché è un ormone che è prodotto a partire dal colesterolo quando si espone la pelle...


La cottura degli alimenti: quali metodi scegliere
Pensare ad un piatto caldo, ci riporta ad una sensazione piacevole di sapori, odori, di amore sapendo che qualcuno l’ha preparato per...


Dolcificanti: fanno bene o male?
Possiamo avvertire il sapore dolce sia attraverso sostanze naturali che artificiali. Quello su cui vorrei soffermarmi è perché esistono...


Olio extravergine di cocco: effetti su salute e metabolismo
Cos’è e come è composto: L’olio di cocco vergine viene estratto dopo l’essicazione della polpa della noce di cocco, chiamata “copra”, la...


Cosa sono le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD), quali le cause e quale può es
Differenze tra rettocolite ulcerosa, morbo di Chron e sindrome del colon irritabile: Le MICI o malattie infiammatorie croniche...


Uova e informazioni per il consumo e consumatore: guida per una scelta consapevole
Quante volte distrattamente abbiamo letto dei numeri e delle lettere sulle uova, oppure scrutando la confezione, abbiamo visto che...


Consumo di uova e impatto del colesterolo
Alzi la mano chi almeno una volta non ha sentito dire ad un parente, un amico, un collega che le uova fanno alzare il colesterolo. Questo...